fbpx

General Servizi Gruppo Cammarata Albano Laziale

Climatizzatore o ventilatore? Guida alla scelta

Ogni estate si ripresenta l’eterno dibattito tra i sostenitori del climatizzatore e coloro che sceglierebbero il ventilatore tutta la vita. Purtroppo, queste due tipologie di persone spesso si trovano all’interno della stessa unità abitativa… e, si sa, le discussioni non fanno che alzare ulteriormente la temperatura dentro le mura domestiche!

Rinfreschiamoci un po’ le idee e facciamo chiarezza.

Partiamo dalle basi

Il climatizzatore e il ventilatore sfruttano principi fisici diversi.

Il funzionamento del climatizzatore è più sofisticato, in quanto effettua un vero e proprio scambio d’aria. Grazie a un compressore e a un condensatore, il climatizzatore di fatto assorbe aria calda e ne espelle di fredda.

Il ventilatore invece sposta semplicemente l’aria all’interno della stanza. Quindi, se un climatizzatore fa effettivamente abbassare le temperature, con il ventilatore la temperatura dell’ambiente rimane invariata.

Sapevate che ventilatori e condizionatori sfruttano principi fisici molto diversi?

Efficacia e impatto energetico

Il climatizzatore è più efficacie, ma anche più costoso. Oltre al costo dell’apparecchio e quello di installazione, che quasi sempre comporta dei lavori in muratura, anche i consumi sono più alti. Anche i climatizzatori di ultima generazione nella classe energetica più alta hanno dei consumi significativamente più alti di un ventilatore. 

Pertanto, il climatizzatore è consigliato soprattutto a quelle latitudini (e altitudini) in cui i giorni di caldo estremo rappresentano una fetta consistente dell’anno.

Il ventilatore costa di meno e ha consumi molto più contenuti. È sicuramente un valido alleato in situazioni in cui le ondate di caldo sono più rare e hanno una durata breve. Questo dipende in parte dalla latitudine e dal posizionamento dell’unità abitativa rispetto al sole, ma anche dalla qualità dell’isolamento termico dell’edificio. 

Edifici con un isolamento termico di alta qualità mantengono temperature interne più fredde durante l’estate, anche di anche alcuni gradi rispetto a edifici senza isolamento. 

I costi si possono ammortizzare usando il condizionatore in maniera intelligente, ovvero solo durante le ore più calde. Inoltre, adottando alcuni accorgimenti possiamo mantenere le temperature in casa relativamente basse, facendo in modo che il condizionatore non debba lavorare eccessivamente. 

Ad esempio, abbassare le persiane durante in giorno e installare delle tende esterne aiuta sicuramente a mantenere temperature più tollerabili in casa. Qui puoi trovare altri piccoli trucchi per rinfrescare casa senza condizionatore.

Il condizionatore è indubbiamente il sistema di raffrescamento più efficace. Esso comporta, però, dei costi aggiuntivi.

Comfort e salute

Una discreta parte del refrigerio ottenuto accendendo il climatizzatore è dovuta al suo effetto deumidificante. Il ventilatore, al contrario, non deumidifica, ma offre una gradevole sensazione di sollievo. Tuttavia, molte persone preferiscono questo effetto più blando, in quanto l’aria climatizzata può risultare troppo secca, specialmente per chi soffre di allergie. 

I dolori cervicali sono un’antipatica conseguenza di qualsiasi getto d’aria su schiena e collo sudati. È pertanto sconsigliato esporsi a getti d’aria diretti quando si è particolarmente accaldati. Inoltre, se l’aria condizionata viene tenuta ad una temperatura troppo bassa, l’eccessivo sbalzo termico tra interno ed esterno può provocare mal di gola e raffreddori.

Il ventilatore può mettere in circolo polvere e pulviscolo e causare problemi a soggetti allergici e non. Ma attenzione ai filtri dell’aria condizionata! I filtri non puliti possono mettere in circolo batteri e muffe e dare luogo ad allergie e altri problemi per la salute.

Per quanto riguarda il comfort, il climatizzatore riesce a diffondere l’aria in maniera più omogenea, mentre il ventilatore deve essere continuamente orientato nella direzione giusta.

Inoltre, il ventilatore è più rumoroso del climatizzatore. Pertanto il suo uso durante la notte potrebbe impedirci di ottenere un sonno ristoratore.

Ventilatori e condizionatori usati in modo improprio possono avere degli effetti negativi sulla nostra salute.

Vorresti installare un condizionatore, ma l’impatto sulla bolletta ti preoccupa?

Contattaci: il nostro personale esperto ti aiuterà a trovare il modello più adatto alla tua abitazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *