Mi sembrava davvero che quella casa ci stesse aspettando.
Perché anche le case aspettano i loro inquilini, sopravvivono anni lontano da noi e poi aprono le loro braccia di porte e di persiane a una giovane coppia, a due scemi che tremano di felicità.
(Margaret Mazzantini)
Ristrutturare casa è un momento davvero importante, che porta con sé sogni, aspettative, progetti, ma anche tanto stress.
La paura di fare scelte sbagliate, di andare fuori budget, di non ricevere un lavoro di qualità spesso non ci fa dormire sonni tranquilli, e alla fine quasi ci pentiamo di aver intrapreso questa nuova avventura, che dovrebbe regalarci solo gioia e serenità. E se la ristrutturazione coincide con l’acquisto di una nuova casa, la tensione è ancora più forte, perché il cambiamento è totale e dobbiamo affrontare anche il trasloco.
Ma con la giusta consapevolezza e attenzione, potrai ristrutturare la tua casa senza brutte sorprese e rallentamenti, e goderti a pieno la magia di un nuovo inizio.
Come fare? Ecco i nostri consigli.
Hai le idee chiare? Mettile nero su bianco
La prima cosa che ti suggeriamo di fare è mettere giù per iscritto la tua idea di casa. Fai degli schizzi, annota quello che più ti desideri e cosa invece vuoi che venga assolutamente evitato.
Per aiutarti, puoi ricorrere a delle riviste di interior design per trarre spunti e idee o o attingere dalla tua memoria visiva: anche film e serie tv possono stuzzicare la tua fantasia e voglia di creatività.

Prima di iniziare, soffermati sugli elementi principali coinvolti in una ristrutturazione
- Le caratteristiche dell’impianto di illuminazione;
- Quale pavimento scegliere
- Tipologia di riscaldamento;
- Quale modello di cucina: soprattutto se dotata di isola o penisola
- Finiture e rivestimenti alle pareti;
- Serrande o persiane;
- Arredo.

Immagina il tuo angolo preferito
Individua un punto della casa che ti farebbe piacere dedicare solo a te, quello in cui avrai piacere a rintanarti per dei momenti di tranquillità, relax o per dedicarti alle tue passioni. Immaginalo, descrivilo, richiedilo.

Anche nei momenti di difficoltà, sapere che presto il tuo angolo di paradiso diventerà realtà, ti aiuterà a sostenere l’attesa e lo stress.
Affidati a dei professionisti
Fra gli errori che si commettono, vi è quello di pensare che si possa fare tutto da soli. Non è così: la ristrutturazione di una casa richiede la massima professionalità e assistenza in tutte le fasi di lavorazione: a partire da quella di progettazione.
Per questo noi di General Servizi siamo sempre al tuo fianco: dalla stesura del progetto alle pratiche burocratiche per le detrazioni fiscali, alla ristrutturazione vera e propria.
Contattaci per una consulenza e un preventivo gratuiti.